Rocca Calascio (AQ) è probabilmente uno dei soggetti più fotografati in Abruzzo. La sua innegabile bellezza e la facilità di accesso attirano migliaia di visitatori.
Non ero ancora adolescente quando vidi per la prima volta la Rocca, grazie ai miei genitori che avevano la passione per l’Abruzzo e i suoi posti reconditi e da scoprire. Tale passione mi è stata consegnata e continua tutt’oggi, con la voglia di immortalare il momento tramite fotografie. Negli anni 90 la Rocca era praticamente abbandonata a se stessa, e la strada che si inerpica era molto malridotta e senza il guardrail. Ho quindi il ricordo di un posto inaccessibile e pericoloso (agli occhi di un bambino).
Ho provato quindi a ricreare quel ricordo andando a scattare questa foto al tramonto di un inizio primavera ancora particolarmente rigido. Le nuvole correvano veloci e l’aria era gelida. Il b&n è per creare un effetto di antichità e di rimembranza. Il tempo di esposizione lungo rende l’effetto movimento delle nuvole e del tempo che passa, mentre la rocca e le montagne si ergono eternamente alla vista.
Dettagli tecnici:
Camera: Canon 5d Mark IV
Lente: Canon 16-35 f.4 L
Dati di scatto:
Iso: 800
Tempo: 30 sec
Diaframma: f 9.0
Leave a reply